[ ripresa e proseguo piu’ lineare di questo post ]

Da marzo 2007 ho fatto una discesa molto piu’ pesante nel mondo della Rete, anche seguendo un progetto che a breve uscira’ in forma organica e piu’ matura rispetto agli scorsi mesi, ma dove nel frattempo ho proseguito lo studio e qc prima applicazione del tema portante di questo blog, il Semantic Web.

Il flusso informativo e’ assolutamente aumentato, e diversificato rispetto agli utilizzi della Rete antecedenti, e ho iniziato un confronto maggiore con l’esterno, tramite i barcamp e non solo…
E devo dire che quegli eventi sono per me una gioia, proprio per la compagnia creatasi e per la possibilita’ di ritrovarsi e di lavorare a progetti comuni e ad idee comuni, e alla loro potenziale intersezione e maturazione nel tempo.
Imperdibile, e senza prezzo davvero.

E’ anche vero che tutto questo ha un costo, e crea un bisogno ed una necessita’: migliorare la gestione di questo incredibile flusso che ci attornia e ci sommerge, se non stiamo attenti a come gestirlo.

E nel medesimo istante, poter iniziare a capire le potenzialita’ di un salto tecnologico in atto, che da quello che sento e quello che leggo, vedra’ nel 2008 un predominante arrivo anche alla massa.
Che ci creda a queste tecnologie o meno, inizieranno a dimostrare il loro valore finalmente.

Ovviamente intendo tutto cio’ che ruota attorno al Semantic Web.

Adesso che persone chiave come Benjamin Novack stanno rilasciando tool basati sul LAMP, e quindi di facile utilizzo e di massima distribuzione, e che iniziano a delinearsi gli standard definitivi per completare il giro iniziato nel 2003 con la versione standard di RDF, e con la definitiva uscita di SPARQL ( l’analogo di SQL per i database relazionali, rispetto al Web of Data per capirci ).

Che persone come Enrico facciano dei post riassuntivi chiari e limpidi come questo:
-> Web Semantico: semanticizzare un WordPress blog (Parte 1)

Che persone come Alberto D’Ottavi chiedano e vedano l’esigenza di molto piu’ di un aggregatore, [ al quale sto in effetti lavorando in RDF e compagnia bella ] , vuol dire solo una cosa: i tempi sono maturi ormai.

Continua a leggere

Qualche info al volo su una cosa che mi sta facendo riflettere…
E creando discussioni interessanti…

Ho letto il commento di Fabio sulla duplicazione dell’informazione che accennavo qualche giorno fa

Nel frattempo ho avuto modo di usare un po’ anche Tumblr, e a vedere come funziona e a come si presenta a livello di codice…

Partiamo da quello che dice Fabio:

Anche io non sono affatto sicuro che la duplicazione delle informazioni, anche se nella forma di appunti, sia una buona cosa. Attendo un servizio che sia al tempo stesso semplice da usare e che mi consenta di annotare i pezzi di web senza duplicare le info. Mi chiedo tuttavia cosa accade se l’autore cambia il pezzo che ho citato e io mi ritrovo nel mio blocco di appunti pubblico qualcosa di imprevisto?

Ci sono cose notevoli tra le righe…

  • l’ipertesto collega risorse su web, rimandando e creando links tra le risorse stesse… non avremmo la Rete Web senza links, e ancora meno avremo Google, che si fonda proprio sui links - questa invece e’ la direzione di oggi e domani per il concetto di link
  • il concetto di citazione, a livello di markup strutturale e a livello semantico non e’ cosi studiato, o cosi’ trasparente: infatti la citazione ha un contenuto e una fonte come elementi strutturali fondamentali, e come metadati un titolo, un rilancio alla fonte e un contenuto copiato dalla fonte medesima, che enfatizza la fonte stessa e una sua parte
  • domanda aperta: e’ corretto citare qualcosa, qualsiasi cosa, COPIANDO la fonte stessa, e non avere una modalita’ automatica di connessione, che al cambiare del contenuto della fonte, diffonda l’informazione corretta?
  • quello che vediamo su tumblr a livello di presentazione del testo e delle diverse forme di media che questo servizio gestisce ( testo semplice, citazione, link semplice, foto, video ), corrisponde ad un livello semantico strutturale ( il markup comprensibile dalle macchine e dal software ) di pari contenuto semantico? In breve: quello che noi vediamo e quello che c’e’ a livello di codice HTML ha il medesimo significato oppure no?

Se guardiamo al codice in effetti, c’e’ una grossa lacuna sulla parte dei metadata ( _non per colpa diretta degli sviluppatori, ma perche’ ci si sofferma ancora poco sulla loro importanza in generale, anche a livello di markup _) : sia nella versione RSS che nella versione puramente di codice HTML..

Nel senso che come persona trovo che sia un tool davvero utile, che completa la mia capacita’ di filtrare cose interessanti dal Web, e che possono essere facilmente inserite nel mio aggregatore ( questo e’ il modo in questo momento di cercare info e taggarle successivamente per il proprio uso e consumo - risposta per Carla su come ritrovare i propri appunti, oltre che usare le API, che devo vedere meglio )…

**Pero’ poi, quando rifletto sul significato che si da’ alla citazione, al link e a quegli elementi, da appassionato alle tecnologie semantiche, mi accorgo che c’e’ molto lavoro da fare…
**

Ne e’ nata una discussione ancora in corso con Simone, molto stimolante e ancora aperta…
Alcuni spunti in merito…

  • aumentando l’informazione meta presente nella struttura della pagina, usando i microformati ad esempio, ne facilitiamo la comprensione semantica anche per il software in generale
  • rendere tale livello indipendente dalla presentazione e di maggiore comprensione alle macchine, permette facilmente di fare cose del genere ( il feed RDF del blog e nello stesso tempo il medesimo feed visto in ordine temporale, senza alcuna modifica, usando la SIMILE Timeline)
  • il titolo di un elemento citazione, che titolo deve avere? nel senso, la citazione ha il contenuto chiaro che stiamo citando, la fonte che e’ il link della fonte, visualizzato con il tag title della fonte medesima… ma il titolo della citazione invece? Lo rendiamo come parte della citazione stessa come fa Tumblr in questo momento? ( e quando si guarda nell’aggregatore non e’ il massimo pero’… )

E tutto questo come si innesta nell’annoso problema dell’errore 404 presente nel Web, ormai spessissimo ( codici HTTP di stato ) ?
Oggi meno, per fortuna ( _ma il web e’ fondato sul concetto della persistenza delle risorse, anche se e’ girata poco questa info _)

Idee o commenti ben accetti…
( fino a martedi non saro’ online, quindi siate pazienti per la moderazione dei commenti, se non siete in giro sotto il sole :) )

Commenta e condividi

Tempo fa avevo accennato che il blog mi stava stretto…
Ed e’ sempre piu’ vero: cosi’ ho iniziato a guardarmi attorno…

E ho iniziato ad usare tre software diversi, per scopi leggermente diversi, ma molto vicini tra loro:

Ognuno di questi ha caratteristiche proprie, e vantaggi propri…
Ognuno si trova in relazione con le tecnologie semantiche tanto a me care, per la gestione della complessita’ quotidiana di tutti noi.

Visto che molte idee e pensieri non trovano il tempo di essere scritti e resi parte della conversazione della blogosfera, e segnati anche per scopi di annotazione personale, ho deciso di provare con schemi, immagini e anche come dati semistrutturati…

L’ideale sarebbe la condivisione totale a mo’ di wiki di tutto questo: vedremo…

Al momento i grafi di freemind sono visualizzabili egregiamente in flash, mentre gli schemi concettuali possono essere resi pubblici presso i server appositi: un gran bel passo avanti... ( al massimo intanto li espongo come immagini )

Sono convinto di una cosa: il blog va bene per segnare piccoli pensieri, fissare e creare conversazione senza pensare troppo alla struttura dell’informazione stessa…
Ho riletto con attenzione al proposito il bellissimo scritto sulle strategie basate sulla Struttura, piuttosto che sui Dati…

**Le strategie che preferiscono i Dati hanno una più alta efficienza di usabilità (a parità di variabili) rispetto alle strategie che preferiscono la Struttura. **

E il blog e’ per sua natura usabile, proprio perche’ orientato ai dati…

E’ anche vero pero’, che occorre poi far emergere una struttura da questi dati, rielaborarli e esaminarli: vederne le interazioni e i collegamenti…

Ma c’è di più: sappiamo che un disordine totale non è una buon metodo di trovare le cose, così che preferire i Dati deve implicare che una successiva strutturazione sia in grado di ottenere ogni utile capacità di organizzare informazioni. Ecco dove le cose fallivano in passato: non molti credevano che potessero emergere strutture utili dai dati collezionati.

Il link del trackback, il link che citiamo come fonte, il link che creiamo nel nostro spazio di identita’ digitale, non e’ lo stesso tipo di link: non ha implicitamente la medesima semantica: su questo pero’ rimando a riflessioni future…

Per chiarire questo fatto, e’ proprio fondamentale la semantica che noi diamo al link, circa la reputazione e la popolarita’ di un blog.
Non era lo strumento blog ad essere messo in discussione: ma il concetto di link.

Occorre iniziare a salire di livello: e’ come se fino ad adesso avessimo volato a 10 metri da terra…
Bisogna astrarsi maggiormente e salire a 30, 50, 80 metri da terra…

Cogliere meno dettagli, ma vedere le relazioni implicite, le relazioni e i legami tra le risorse anche lontane…

Per fare questo serve iniziare a lavorare con i dati e contenuti semi-strutturati…

I primi sviluppi del Semantic Web orientati alla massa di utenti, vanno proprio in questa direzione…

Dai plugin per Wordpress SIOC enabled, alla stessa ontologia SIOC, che mira a mettere in relazione semantica qualsiasi contenuto Web ( blog, forum, wiki e molto altro ) e a ricondurlo allo stesso autore…
Al nuovo Hyperdata browser, che devo provare…

Facilitare anche il lavoro umano di ClaimID
Inizia a farsi presente il livello di identita’, di autenticazione…
Verso il livello molto complesso, ma molto affascinante del TRUSTING…

Quindi, per iniziare a lavorare su tutto questo, apro una sezione visiva e semistrutturata contenente mappe mentali e mappe concettuali
[ **Magari verso un ****slideshare di mappe mentali e concettuali**, integrabili e modificabili via OpenID da tutti: pazzia?? ]

Il primo esempio e’ una raccolta di appunti per capire come mai RDF mi e’ sembrato cosi’ affascinante: memoria e apprendimento non sono mai stati cosi’ chiari e cosi’ simili al modello RDF di base
Incredibile e stupefacente: il priming semantico assieme alla teoria della propagazione…
-> Memoria e apprendimento cognitivo, grafo ad albero based on Freemind, via Flash…

Oltre che i primi esperimenti con Exhibit, altro framework potenzialmente davvero bello…
Per avere piccoli insiemi di dati semi-strutturati, senza l’impiego di tecnologie complesse..

Da vedere come si comporta con dati diversi: il bello e’ proprio l’integrazione in visuali utili di dati e contenuti diversi, per vederne l’emergenza esplicita di conoscenza nascosta

Towards hyperdata… soon some thoughts about..

work in progress

Commenta e condividi

Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento