A volte ci si trova di fronte a cose che non si cercano e si incappa in qualcosa di unico…
Questo mi e’ capitato quando ho trovato la lodevole iniziativa di Luca De Biase nello scrivere un libro a piu’ mani usando il Web sia come mezzo che come strumento per cercare di capire qualcosa sull’ unione tra economia, tecnologie e liberta’….

Tutti temi che mi sono sempre piu’ cari in un mondo che soprattutto in Italia sta prendendo direzioni sempre piu’ corrotte e ostili alla natura umana…

E’ grazie ad iniziative come queste che possiamo veramente renderci conto di quello che sta avvenendo intorno a noi e renderci consapevoli poi per muoverci di conseguenza…

Un mondo con i confini aperti non sopporta le menti chiuse. C’e’ un percorso comune che sta cambiando, insieme, economia, tecnologia, cultura e societa’? Sono sicuro che non vi aspettate delle risposte da questo blog…

Questa e’ la frase che ci accoglie nel blog di De Biase e devo dire che e’ azzeccatissima…

L’indice del libro sempre in continua lavorazione e’ in questa pagina:

-> Economia, crescita, felicità e blog

Sono tematiche importanti e utili da approfondire, soprattutto quando abbiamo delle scalate poco chiare e accordi a dir poco nascosti tra le nostre piu’ grandi banche e un gruppo di investitori senza scrupoli.. le notizie dell’ultimo mese credo che le abbiate tutti sono gli occhi…

Cosa c’entra tutto questo con il Semantic Web?

In effetti cosa c’entra tutto questo con il semantic web?

Be’ direi che la tecnologia in questo caso ci puo’ aiutare a cogliere i collegamenti tra i concetti che troviamo in giro..
E vi assicuro che vedere le connessioni tra fatti e persone in questo caos e’ fondamentale per capirne veramente qualcosa…

Il tempo in questo periodo e’ poco ma qualcosa che unisca tutto questo con RDF e una visualizzazione semi-grafica di insieme non sara’ un’utopia…

NOTA : non so se ve ne rendete conto ma la linearita’ dei contenuti che abbiamo sempre sotto gli occhi limita molto la nostra capacita’ di vedere le connessioni tra i concetti che stiamo leggendo.. che di fatto rappresentano un grafo…
se pensiamo anche alla teoria delle mind maps allora ne risulta un quadro a dir poco interessante…

Vedremo cosa ne verra’ fuori, intanto un grazie a Luca De Biase per la stupenda iniziativa ci sta tutto :)

Riferimenti:

-> Economia, crescita, felicità e blog
-> Luca De Biase Blog

Commenta e condividi

Il blog riprendera’ probabilmente in settembre, ma un paio di considerazioni su certe cose che ho colto durante le ferie le voglio fare…

  • la vita presenta sempre aspetti imprevisti ed e’ giusto farsi cullare da tale impredivibilita’ a volte, lasciandosi andare all’improvvisazione… sono sensazioni forti che ci rendono VIVI :)
  • ogni giorno si prendeva il quotidiano e senza Internet ne’ televisione era l’unico contatto con il mondo… sara’ una mia impressione ma e’ successo di tutto… e tante cose sono state perse nella disattenzione…
    Almeno questa e’ la mia sensazione…
  • essere autentici e irrazionali e’ stupendo e da’ una forza pazzesca, e stare insieme con le persone che noi chiamiamo “disabili” ci riporta indietro alle nostre VERE caratteristiche… sono loro le persone normali, non certo noi…

Un link per capire cosa ho fatto in questi giorni:

-> Associazione Tonino Bello

Commenta e condividi

Ci sono persone che hanno delle capacita’ di prevedere e di manipolare il futuro, e una di queste e’ sicuramente** John Udell**…

Il suo sito e’ uno dei primi che puo’ essere interrogato via HTTP offrendo quindi un “Web of data“ secondo le proprie esigenze e prima ancora che vengano definite le specifiche per farlo in modo appropriato..
e’ uno che precorre i tempi…

Ci sono alcuni dei suoi scritti che mi hanno colpito e segnalarli e’ il minimo che possa fare, sperando di fare cosa gradita.. sono brevi ma efficaci nel messaggio che comunicano…

NOTA: Fino al 20 agosto le comunicazioni sono chiuse, buone ferie a tutti :)

AGGIORNAMENTO : [OT] lo so che non c’entra molto, ma per quelli che invece vogliono leggere qualcosa in italiano consiglio questi due ottimi post,
che tentano di fare il punto sull’opinione pubblica e il mondo dei blog.. un MUST sul quale occorrera’ tornare…
-> Per una nuova opinione pubblica
-> Che cosa pubblica la nuova opinione pubblica?

Riferimenti:

-> The semantic web, digital identity, and Internet governance
-> The network is the blog
-> The Wiki way
-> Tags, social networks, and email
-> Under Gmail’s hood
-> What Talk Digger is?
-> Ajax and weblogs

Commenta e condividi

Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento