Un po’ di tempo fa avevo trovato qualche link interessante su RSS e compagnia…

Ne consiglio la lettura per quelli che non hanno un’idea chiara su cosa sia veramente RSS…

E per quelli che lo sanno gia’ e’ molto bello l’ultimo link, dove si possono trovare idee interessanti su come usare questa nuova tecnologia :)

Riferimenti:

-> Is RSS Here To Stay Or Gone Tomorrow?
-> RSS: non solo blog e news
-> L’età degli aggregatori
-> Le cose che si possono fare con l’RSS

Commenta e condividi

Diciamolo subito: nel Semantic Web c’e’ qualcuno che si lascia prendere la mano alle visioni piu’ fantascientifiche che ci possano essere…

E a mio avviso questa in effetti e’ una di queste…
-> Nova Spivack, From Semantic Web to Global Mind

Le potenzialita’ delle tecnologie coinvolte sono ancora per lo piu’ inespresse e gli effetti non ancora del tutto chiari… ma e’ meglio stare con i piedi per terra…
E le novita’ in ogni caso non mancheranno…

Totalmente d’accordo con quello che dice Danny Ayers:

But in recent years I’ve tended to avoid this angle, being more interested in making what we’ve got just one (big) step more useful.
I still think the old-AI notion is basically reasonable, just the timescales and expectation of the work involved were completely out.
That’s another reason I’m wary of talking in old-AI terms, the hype angle - engineers are much more likely to be receptive to a tool that does work today rather than a vision that might work tomorrow.
Let’s just get the RDF and OWL designed in, let the vision emergence take care of itself.

In ogni caso e’ una lettura interessante…

Riferimenti:

-> From Semantic Web to Global Mind
-> Nova Spivack, From Semantic Web to Global Mind

Commenta e condividi

Saro’ breve, [ forse un po’ OT ] ma per iniziare la settimana con maggiore consapevolezza e’ impossibile non segnalare un post eccezionale:

-> Quattro crisi contemporanee

Tutti politici, piacciano o no, tutti tristi e moralisti, ma senza affari in corso….

Come diceva il vecchio Renzo Arbore, (per me naturale presidente di una Rai ironica e vedibile): meditate gente, meditate…..

.Abbiamo sentito soprattutto e solo Beppe Grillo, il solito rompiballe, quello che ce lo dice, clandestino nei suoi teatri, da vent’anni.

E si becca denunce. Il blogger imperfetto. Ma con le sue cifre eloquenti.

Io invece credo che i blog servano (anche) a orientare una nostra valutazione complessiva dello stato presente delle cose.

Delucidazioni su quello che viene detto magari piu’ avanti, ma e’ una delle migliori istantanee del momento storico che stiamo vivendo, senza tanti peli sulla lingua…

Senza dimenticare questo ottimo spunto del caro Beppe:

-> La fine dei vecchi media

NOTA : riguardo alla vicenda di Grillo di questi giorni ne parlero’ piu’ avanti in un post dedicato…

Commenta e condividi

Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento