Volevo segnalare un articolo molto bello che coglie alcune mie sensazioni quando succede qualcosa di diverso dal classico sole…

-> Troppo freddo? Gas esaurito? Allora… viva il riscaldamento globale!!!

Fortunatamente in giro non ho colto particolari disagi a fronte di una previsione corretta che dava neve da 4-5 giorni… nel senso che le persone non sono andate fuori di testa: quello che invece mi sconvolge e’ il fatto che il giorno prima quasi nessuno ha considerato che poteva accadere…

Ma allora le previsioni che le guardiamo a fare?

In Italia e’ ormai cronica la mancanza di considerazione per le manifestazioni della Natura e invece un’ attenzione per cose assolutamente superflue e opinabili ( tipo oroscopo e gossip… tanto per dire qualcosa.. )…

Ma e’ questo il progresso?

Commenta e condividi

Un piccolo appunto:
si parla tanto di feed RSS e della rivoluzione di lettura dei siti Web…

ok: possiamo essere d’accordo con questa affermazione, il problema e’ che qualcuno deve pur pagare questo splendido servizio…

Attualmente i fornitori di hosting fanno pagare lo spazio fisico e la banda consumata dal sito stesso: e come entrate eventuali c’e’ la pubblicita’ nel sito stesso… con i feed RSS pero’ l’utente non va piu’ nella home page del sito…

EFFETTO: le entrate pubblicitarie crollano e il traffico aumenta…

Senza considerare il fatto che se uno imposta dei controlli orari al feed il traffico aumenta anche troppo… e qui bisogna affidarsi al buon senso degli utenti da come impostano il feed reader…

Visto che poi la cosa viene fatta automaticamente e l’utente nemmeno se ne accorge..

E’ quindi ovvio che stanno partendo delle iniziative per includere anche la pubblicita’ nei feed RSS..
-> Prime prove di banner nei feed RSS

Commenta e condividi

L’ultimo post ipotizzava poi quello che oggi e’ successo: una nevicata storica per il Veneto ma non solo…

Probabilmente seconda solo al 1996 e al 1985
attualmente circa 18-20 cm nei prati: non mi aspettavo tanto, al max 15…

Comunque ho fatto parecchie foto e non appena decido come fare per le foto “semantiche” apriro’ una sezione con le foto che meritano….

Purtroppo come al solito la gente comune snobba le previsioni meteo e nella giornata ho visto parecchi incidenti… il problema e’ che si sottovalutano questi eventi che pur nella loro rarita’ possono benissimo accadere: la domanda e’…

ma a cosa servono le previsioni se poi quasi nessuno ne tiene conto?

Una delle cose positive di tutto questo e’ l’atmosfera fiabesca da alta montagna che si respira andando fuori: e per una volta tutti i problemi della nostra quotidianita’ possono fermarsi dinanzi a questa ennesima bellezza della Natura…

Commenta e condividi

Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento