E indovinate di cosa si sta parlando?

Ma di Semantic Web e’ ovvio!!!

Il Corriere dedica un articolo generale ma molto comprensibile sull’argomento e tocca uno dei punti fondamentali: in parte e’ gia’ partito…
e gli scettici stanno iniziando a ricredersi…
-> Il web intelligente è già in mezzo a noi

Niente più byte anonimi e indistinti, dunque. Il nuovo universo permetterà, per esempio, un più veloce e automatico scambio di informazioni tra un elenco telefonico online e un cellulare, grazie ad applicazioni in grado di riconoscere di quali dati c’è bisogno.

Su questa strada, i siti web potranno configurarsi in base agli interessi dei visitatori e i motori di ricerca riusciranno a produrre risposte più appropriate alle ricerche degli utenti.

E per finire…

E per il prossimo giugno è già in programma un simposio sul semantic web da tenersi in Usa in una non ancora precisata località della costa pacifica.
Obiettivo: convertire gli scettici.

Non sarebbe bello riuscire ad andarci?

Una delle cose che vorrei fare nel prossimo futuro e’ fornire i dettagli magari non troppo tecnici per capire in pratica i vantaggi di questo nuovo passo avanti del Web…

Diciamo che fino adesso il neonato non parlava, ma adesso comincia a fare dei piccoli lamenti..

Immaginatevi quando iniziera’ a parlare :)

Commenta e condividi

Nell’ultimo anno o qualcosa anche prima sono nati dei servizi Web molto evoluti grazie soprattutto all’avvento di RSS ma non solo…

Uno di questi servizi innovativi e’ del.icio.us :)

E che cavolo e’? Ecco la descrizione sul sito stesso:

» del.icio.us is a social bookmarks manager. It allows you to easily add sites you like to your personal collection of links, to categorize those sites with keywords, and to share your collection not only between your own browsers and machines, but also with others.

Un sistema quindi di “preferiti” sul Web stesso, e basato non piu’ sulla divisione tra cartelle dei links, ma su un sistema a TAG, cioe’ a PAROLE CHIAVE associate ad ogni link inserito.

E la cosa interessante e’ che si riesce a vedere anche quanti e chi ha gia’ inserito quel particolare link… il tutto accessibile da ogni browser e SEMPRE essendo un sito Web…

Bello,no?

Per chi vuole vedere i miei link presto li inseriro’ automaticamente nel sito, ma intanto il link e’ questo:

-> http://del.icio.us/dagoneye

E naturalmente la definizione su wikipedia.org in inglese:
-> http://en.wikipedia.org/wiki/Del.icio.us

A breve vorrei scrivere 2 righe a proposito di questi servizi che stanno iniziando ad interagire anche tra loro e quindi creando una nuova serie di servizi web avanzati molto molto utili :)

Commenta e condividi

Un piccolo appunto:
si parla tanto di feed RSS e della rivoluzione di lettura dei siti Web…

ok: possiamo essere d’accordo con questa affermazione, il problema e’ che qualcuno deve pur pagare questo splendido servizio…

Attualmente i fornitori di hosting fanno pagare lo spazio fisico e la banda consumata dal sito stesso: e come entrate eventuali c’e’ la pubblicita’ nel sito stesso… con i feed RSS pero’ l’utente non va piu’ nella home page del sito…

EFFETTO: le entrate pubblicitarie crollano e il traffico aumenta…

Senza considerare il fatto che se uno imposta dei controlli orari al feed il traffico aumenta anche troppo… e qui bisogna affidarsi al buon senso degli utenti da come impostano il feed reader…

Visto che poi la cosa viene fatta automaticamente e l’utente nemmeno se ne accorge..

E’ quindi ovvio che stanno partendo delle iniziative per includere anche la pubblicita’ nei feed RSS..
-> Prime prove di banner nei feed RSS

Commenta e condividi

Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento