Sembra che anche in America ci sia aria di riforma sui brevetti e ci sono proposte di legge in atto…

Thursday, Congressman Lamar Smith introduced the Patent Reform Act of 2005 to the floor of the House.
The bill modifies how patent owners are identified, how patents are awarded, disclosed, disputed and what damages patent holders are entitled to from infringement.

In effetti e’ uno dei piu’ grossi cambiamenti dal 1952 riguardo alla legge sui brevetti, e come sempre anche questo divide le opinioni.

Smith says that the proposed changes would eliminate “legal gamesmanship” that disrupts the operations of high-tech companies and that the changes will improve the overall quality of patents.
Smith also believes that an upsurge in innovation will come as a result; although, critics of the bill say that it will have a negative impact on technology start-ups and favor big business.

Il dibattito sui reali effetti di queste modifiche e’ molto acceso, e occorre sapere anche che Microsoft e’ una delle sostenitrici del cambiamento nei brevetti

Continua a leggere

Ok…
Questo non sara’ un post tecnico…

Solo una constatazione breve e concisa…

-> http://photomatt.net/2005/06/07/this-is-real-broadband/

Banda a 10mbit sia in entrata che in USCITA, questa e’ vera banda larga!!!

E sapete a quanto: 35 dollari al mese!!!

Non parliamo poi dell’ultimo commento: 40Mbit.. una cosa folle!!

L’unica cosa seria e’: sopra una banda del genere si che si possono creare e pensare nuove applicazioni e una nuova fruizione dei contenuti altro che…

Il problema e’ che non c’e’ interesse a farlo… anche mettere una 4mb.. servirebbe di piu’ una 2mb sia in entrata che in uscita piuttosto!!

Commenta e condividi

[pubblicato anche su voIT ]

Per chi non lo sapesse un programmatore ha fatto causa alla Microsoft perche’ a suo dire la stessa ha usato uno dei suoi brevetti alla base di Excel e ha chiesto come risarcimento qualcosa come 500 milioni di dollari!!!

La cosa interessante e’ che la Corte ha accettato solo una delle mozioni presentate e quindi obbliga la MS ha pagare oltre** 9 milioni di dollari** a titolo di risarcimento: una cifra sempre cospicua…

Un altro esempio di cosa puo’ significare avere solo brevetti… iniziare ad intasare le gia’ semiparalizzate aule di giustizia…

Anche TheRegister pubblica un articolo sulla questione e finisce aggiungendo queste parole:

Microsoft is facing patent claims over Longhorn, the next version of Windows, from networking company Alacritech. Its lawyers are also due in court with Forgent Networks which claims the software giant infringed its JPEG picture compression patent.

In pratica MS sta brevettando quasi tutto quello che c’e’ in Longhorn e allo stesso tempo si deve difendere da un’altra accusa di violazione di brevetto, questa volta per la compressione JPEG…e tra tante altre

Bello essere nel mercato dei brevetti,no?

Riferimenti:

-> Brevetto Excel, condannata Microsoft
-> Microsoft denunciata per Excel
-> Microsoft loses Excel patent case
-> Court Blocks Microsoft’s Chimney in Longhorn

Commenta e condividi

Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento