Si scoprono sempre cose interessanti guardando da dove vengono i visitatori al proprio sito…

Cosi’ vedendomi linkato da un portale mai sentito, ho scoperto questo interessante aggregatore:
-> Stategic Board

Strategic Board is a Web 2.0 search engine that aggregates IT related RSS feeds.

We automatically monitor and identify new IT related blogs.
We currently
track 20,064 technology blogs with 760,632 technology related posts indexed.

Strategic Board is 100% Israeli.

Giusto per capire: l’importanza di fornire i feeds RSS risiede nel fatto che cambia totalmente la modalita’ di fruizione di un sito, e ne aumenta la visibilita’… Per non parlare dell’aggregazione tematica: alla fine l’utente avra’ un modo mirato per cercare informazioni su portali tematici, che si costruiscono e si aggiornano da soli…

E questo e’ solo il primo passo: si usa solo RSS su base XML ancora…

Questa transizione la vedo molto bene dalle statistiche d’accesso del sito: per marzo in 4 giorni ho gia’ il traffico RSS che ha superato il traffico Web normale e sui browser ho questa situazione:

Unknown 38%
FireFox 29%

Mentre sulle statistiche dei sistemi operativi:

Windows 51.5%
Unknown 36.3%

Le voci sconosciute comprendono tutti gli agenti dei feedreader e degli aggregatori automatici, giusto per capire…

Tra i quali ho visto anche Swoogle, il motore di ricerca semantico…

[_ e’ chiaro che sono delle stime, visto che le voci sconosciute non ho modo di catalogarle… ma e’ un indice di quanto inizi a contare il mondo degli agenti automatici rispetto all’interazione uomo-Web_ ]

Insomma le prove che il Web of data si stia avvicinando a grandi passi ci sono e stanno aumentando…

Commenta e condividi

Niente riflessioni.

Non ho abbastanza tempo…

Ma vorrei segnalare una lista di scritti, che almeno fanno pensare…

E pensare non fa mai male…

Sono cose che dovrebbero far discutere, mi paiono temi importanti che ci interessano da vicino…
E invece ecco di cosa parliamo ultimamente e non solo…

Altre cose interessanti invece al posto del solito gossip…

Consiglio di tenere d’occhio questa risorsa, che aggrega notizie in stile GoogleNews:
-> http://www.blognews24.it/

Con Blognews24 nasce una nuova specie: l’informazione figlia dei Magazine e del Tabloid. L’abbiamo chiamata Magbloid. Notizie in tempo reale, hard news e top stories, interviste e approfondimenti, test e prove di prodotto. I blog sono diventati adulti e entrano nel mondo della grande informazione.

Via Mantellini

Un aggregatore di feed RSS creato da CommunicaGroup nel quale vengono associate news prodotte da media ufficiali (dotati di feed RSS) e weblog. Non sono sicuro che l’iniziativa, che ha una licenza CC ma che di certo e’ un prodotto commerciale, dotato anche di contenuti originali propri, sara’ troppo gradita alla stampa mainstream. Vedremo, del resto a nessuno dei siti web aggregati (repubblica, corriere, sole24ore ecc) e’ mai venuto in mente (giustamente) di immaginare limiti di utilizzo dei propri feed. Nel frattempo: “in bocca al lupo”.

Commenta e condividi

[ crosspost su VoIT ]

Con questo post vorrei iniziare una serie di aggregatori di risorse particolarmente importanti per capire dove sta andando il Web…

Oggi ho diversi spunti, tutti da leggere e conservare..

Opinioni e direzioni recenti sul Semantic Web:
-> Thinking about the Semantic Web
-> SemWeb and Web2.0
-> the web 2.0 will speak for the Semantic Web
-> The Meta Wars

Esempi possibili di applicazione reale del SemWeb:
-> Can ThinkMap Make Better Flickr and Technorati?

Direzioni interessanti tra Web e desktop
-> The Web Desktop

Tutto il filone credo si possa dire che segua il motto del W3C,

Leading the Web to Its Full Potential…

A mio parere di strada ne vedremo molta…

Gli spunti inseriti saranno oggetto di riflessioni successive…

E spero anche di discussioni…

Commenta e condividi

Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento