Ho trovato un filmato della durata di mezz’oretta che cerca di spiegare in modo non tecnico cos’e’ il Semantic Web

In realta’ lo fa in modo divertente e carino, toccando punti interessanti e facendo presente una cosa: in pratica un qualche livello di fondamenta c’e’ gia’ ed e’ in crescita..

quindi il Semantic Web a piccole porzioni sta gia’ crescendo in questi giorni

I problemi maggiori che frenano la sua diffusione per le masse sono la mancanza di un’interfaccia a livello utente e il problema di creazione dei metadata

Io aggiungerei la questione ancora non chiara delle ontologie e delle URI per identificare tutto…
nonche’ la mancanza di tools usabili

Ma la comunita’ sta lavorando e presto ne vedremo i frutti…

NOTA: il filmato pesa 40MB, quindi la banda larga e’ obbligatoria purtroppo…

ed e’ in inglese parlato molto velocemente..

Sono presenti le slides nel filmato, concise ma chiare..

Commenta e condividi

Riprendo il tema delle immagini perche’ in effetti e’ molto interessante…

E’ probabile che a breve predisponga una sezione dedicata alle immagini al di fuori dello spazio del blog, giocando su due elementi:

  • SEMANTICA : voglio trovare un modo standard e usabile di associare piu’ informazioni alle immagini… capire quindi tra gli strumenti disponibili sia quello giusto…
  • **USABILITA’ **: immagini non troppo grandi il piu’ accessibili possibile…

Presto quindi faro’ una piccola analisi degli strumenti che ci sono attualemente in giro…

considerando i famosi siti sociali, quali Flickr ad esempio… sembra promettere parecchie cose interessanti…

Commenta e condividi

Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento