In questo mese i posts saranno pochi e brevi, tranne qualche eccezione…

Adesso volevo segnalare qualche notizia sui temi della sicurezza e liberta’, che mi sono particolarmente cari…

Partendo da un ottimo articolo di Punto Informatico:

-> Data retention e ferie d’agosto

Molti avranno notato che nel “Pacchetto Sicurezza“ recentemente approvato da un parlamento insolitamente pronto, oltre ad altre misure non informatiche che non commentero’ qui, è prevista una serie di norme molto permissive che autorizzano, in buona sostanza, una data retention preventiva e totale su tutte le comunicazioni telefoniche e telematiche. Nel 2007 è prevista una revisione della situazione, ma questo non è certo rassicurante; potrebbe essere in peggio !

C’è anche in arrivo una direttiva Europea, molto poco pubblicizzata ma anche molto trascurata dalla comunità telematica in generale.

Tra l’altro di questa cosa ne avevo gia’ parlato tempo fa, sempre prendendo spunto da Punto Informatico…

Consiglio caldamente la lettura e la sottoscrizione alla campagna di informazione contro una data retention generalizzata…

Continua a leggere

Sometimes when i make a new post, i want to see if anyone else has linked it
And the correct choice is using Technorati

But it’s limited and not simple to do…

And so i want a sort of tool to make this simpler and not only with Technorati…

Shelley Powers has a lot of creativity and she makes an interesting tool…

-> Linkers Bookmarklet

You can install the script in PHP in your own site and this is one of the things i’ll make in the future…

Probably using a botton or o quick link at the right of the title of the post is more useful, isn’t it?
But the idea is very nice :)

References:

-> Odds and Ends
-> Linkers Bookmarklet

Commenta e condividi

Appena l’ho letto ho deciso di postarlo, e’ imperdibile e riassume esattamente quello che sento della nostra amata classe dirigente…
E forse ci fa capire come mai siamo famosi nel mondo… e siamo un’anomalia non da poco…

E perche’ siamo diventati un paese semi-libero

Be’, ci vuole poco a capirlo,no?

-> Arbitro venduto

Le** scalate all’Antonveneta e alla Bnl** nelle mani dei giudici.

I campionati di calcio di serie A, B, C nelle mani dei giudici.

Il presidente del Consiglio e i suoi cari, tanto per cambiare, nelle mani dei giudici.

Il capo del Sismi, generale Mario Mori, quello che deve difenderci dal terrorismo con l’intelligence, nelle mani dei giudici (deve rispondere di favoreggiamento alla mafia per essersi “dimenticato”, dopo l’arresto di Totò Riina, di perquisirgli il covo, lasciandolo perquisire alla mafia).

Un centinaio di parlamentari (su 945) nelle mani dei giudici.

Il grosso degli imprenditori e dei finanzieri e dei banchieri più noti del paese nelle mani dei giudici.

La (finta) guerra Rai-Mediaset per i diritti del calcio nelle mani dei giudici.

Un paese intero, a cominciare dalle sue cosiddette classi dirigenti, nelle mani dei giudici.

Continua a leggere
Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento