This post is an open question:

imagine a corporate web site with a portfolio or a case history of business success stories….

Is this the case of application of hCard, or something similar, in RDF?

Using RDF to model some business data, and using Longwell to browse it in a clear way, is it an idea?

Having data as RDF, the data is on our control…
And not vendor-lock…

And it’s possible to use all the RDF compatible stuff on it…
Open data

My short answer: in the next days i’ll make something about it, probably a post…

Some good start points:
-> Using RDF to create a local business review and search network
-> Getting in Touch with XML Contacts
-> Extending FOAF with Resume information
-> Modelling vCards in RDF

Visible Path: it’s very interesting and cool, anyone using it?

work in progress

Commenta e condividi

Siamo un Paese strano, e stiamo vivendo un momento storico strano…

Sentendo i pareri della gente che mi sta attorno, e’ palese una cosa: la nostra classe dirigente e’ molto lontana dai fatti che giocheranno un ruolo fondamentale sulle nostre vite sia oggi che domani, nell’immediato.

Sono vecchi, attenti a difendere i loro privilegi in nome di ideologie e pochi fatti pratici; molto attenti ai loro bisogni e non in quelli del sistema Paese.

Molto attenti ai fatti personali, ora di uno e ora dell’altro.

Senza un chiaro passaggio verso un atteggiamento meno egoista e piu’ nazionalista, piu’ sui fatti che sul passato e sul singolo politico di turno.

Quello che mi e’ sembrato di percepire e’ un senso civico che sta crescendo nelle persone, una voglia di mettersi insieme per costruire veramente un nuovo Paese, per affrontare un futuro non certo facile…

Oltre ad un sentimento di non rappresentanza nei confronti di questi politici, abituati come siamo a votare il meno peggio…

Continua a leggere

Grazie a Google Video, due puntate di Blu Notte che fanno luce su molti fatti oscuri della recente storia italiana del dopoguerra…

-> Mafia, storia e presente
-> Italia e America e servizi segreti
Sono due inchieste molto complete che fanno pensare…
Da vedere assolutamente, a volte molto scomode, ma fondamentali…

Due esempi di un lavoro giornalistico molto valido…

Farsi media, e una nuova fruizione trasversale dei media stessi…

Commenta e condividi

Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento