For the people that has an interest in the RDF world, this web portal IS the main focus point, as it aggregates from different blogger the stuff around RDF world…
-> Planet RDF

It is based on RDF tools, of course and naturally…

But i don’t know why in these months it is not improved… [ lack of time is implicit ]

In fact as one of the main resources about RDF, it also can be used as the main proof of the advantages of RDF tecnology.
It’s a good start to make a little “marketing“ stuff about the triples world…

I have some ideas to improve the portal, and listen to me: just ideas, this is only some stuff and not a critic at all.. just an argument cue…

  • the portal is based on Redland toolkit, so it can use SPARQL support to the database of the all post aggregated from the beginning….
  • some useful ways of categorize posts from authors and posting time
  • a sort of Longwell data browsing of the posts
  • a Fresnel prototype viewer of the data, using Horus prototype maybe
  • … any other ideas?

In other words using the portal as informative and main “marketing“ point of the power of RDF tecnologies…

A point of aggregation not only of posts, but also of RDF uses…

Can be an idea?

The better way to improve the adoption of a technology is to show how it helps in a realworld scenario, isn’t it true?

Of course, all IMHO and from the user point of view… that begins to use the tecnology itself…

Commenta e condividi

[ crosspost su VoIT ]

[ _piccola nota: adesso il servizio e’ up, per fortuna…
Ma il problema e’ che dal 18 al 20 non era per nulla accessibile, quindi qc riflessione si puo’ fare… _]

A quanto pare il mio fido del.icio.us ha ancora problemi… [ ne avevo gia’ parlato qc post fa ]
-> continued hiccups

Non ci voleva: pero’ proprio quando viene acquistato ecco sorgere problemi.. Anche se non direttamente collegato, suona alquanto strano…

Leggendo alcuni commenti nel blog di del.icio.us si possono trovare le posizioni piu’ disparate… Il problema e’ che alcune sono legittime:

  • quando uso uno strumento come questo, il mio lavoro quotidiano ne dipende per forza ( sia esso studio o svago o vero e prorio lavoro ); la cosa diviene palese in occasioni come questa… Ora ho 15 tab aperti da salvare in qc modo…
  • il servizio e’ centralizzato e per quanto strano puo’ rompersi e risultare inattivo per del tempo.. proprio come era successo a Google qualche tempo fa [ in realta’ era un problema di accesso della Telecom nazionale, ma il servizio e’ rimasto inaccessibile per diverse ore ]…Potremmo mai rimanere due giorni senza Google ad esempio?
Continua a leggere
Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento