Intanto mi sono iscritto a questo, ( dopo l’OpenCamp che e’ andato benissimo )
-> VentureCamp

**un barcamp a tema per ragionare raccontare e ascoltare esperienze a tu per tu con chi il Venture Capital lo fa e lo usa.
**
Il networking sta cambiando la geografia dei mercati e delle opportunità? Quali sono i mezzi, la cultura e le capacità necessarie per finanziare idee e progetti con il venture capital? Quali prospettive di crescita ci sono in Italia ed in Europa per far crescere l’imprenditoria di prima generazione, l’imprenditoria seriale e l’accesso al capitale di rischio?

Queste e altre domande per accendere un dibattito informale e dare vita ad una non conferenza dove tutti possono partecipare, per condividere e conoscere meglio una realtà poco nota in Italia e talvolta circondata da miti, misteri, pregiudizi.

Insomma, un’occasione importante per capire questo ambito, quasi sconosciuto in Italia…
L’innovazione va sempre stimolata e seguita…

Un’ottima discussione sul gruppo di discussione dedicato…
-> Per capire

Su questo tema, ho trovato un blog notevole che cerca di seguire il quadro europeo delle start up:
-> Vecosys - A conversation about European start-ups

Chissa’ che non diventi piu’ chiaro il business legato all’openness e alle nuove modalita’ di creazione del valore aggiunto, delle quali si parlava anche nel post recente legato a Wikinomics

E, come dice Roberto ( qui l’idea di campagna pro open ) , non serve molto per rendere palese tutto questo, let’s do it :)

In tema di innovazione, vediamo se riesco a fare un salto anche a questo evento, “come le tecnologie possano ridurre il nostro impatto sull’ambiente e nel contempo migliorare la nostra qualità di vita.“ via GnuVox

-> Progetto S3 PDF

Prima Giornata della Decrescita Digitale
come utilizzare le tecnologie libere per costruire un futuro sostenibile
Domenica 20 maggio 2007, a partire dalle ore 9:30

Commenta e condividi

Ok, e’ un po’ tirata…
Castelfranco Veneto - Roma… non e’ proprio dietro l’angolo…
AGGIORNAMENTO: ci vado, da pensare e da preparare materiale…
Impossibile resistere… :)

Ma la voglia e’ tanta davvero…

E i temi, proprio quelli che mi stanno davvero molto a cuore…

Sara’ che ho rivisto l’altra sera anche “Notte prima degli esami”, e la voglia di rivedere Roma e’ ormai ai livelli di guardia…

Di cosa sto parlando mai adesso…

-> OpenCamp - Roma - 14 aprile

Ma mi sto organizzando: devo pensare un po’ a cosa poter presentare, e alla logistica….

Ma sono quasi certo al 70-80 per cento…
Tendente con il passare delle ore verso quota 100…

Commenta e condividi

Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento