[ crosspost su VoIT ]

Ecco una lista di applicazioni Web da provare e da tenere d’occhio per chi ha a disposizione un dominio web:

  • Monket Calendar

    An Ajax enabled online calendar. Drag and drop events to change dates, drag the start/end of an event to create multi-day events, create and edit events without refreshing the page, all with an iCal style interface.

  • RoundCube Webmail

    This project is meant to be a modern webmail solution which is easy to install/configure and that runs on a standard PHP/MySQL configuration.The skins use the latest web standards such as XHTML and CSS 2. The project includes open-source classes/libraries like PEAR and the IMAP wrapper from IlohaMail.org.

  • Gregarius is a web-based RSS/RDF/ATOM feed

    Gregarius is a web-based RSS/RDF/ATOM feed aggregator, designed to run on your web server, allowing you to access your news sources from wherever you want.

Per quelli che vogliono essere indipendenti da applicazioni sociali di terze parti… e controllare quello che stanno usando, modificandolo anche…

Iniziando a pensare quali dati possono rendere pubblici in forme compatibili con il Web2, RDF in primis…

Riferimenti:

-> Monket Calendar

-> RoundCube Webmail

-> Gregarius is a web-based RSS/RDF/ATOM feed

Commenta e condividi

[ crosspost su VoIT ]

Volevo segnalare un nuovo sito riguardo al web2, che tenta di aggregare blogs che autorevolmente parlino del web2 scegliendo accurantemente gli autori…
-> Web2.0 Workgroup

The Web 2.0 Workgroup is a network of premium weblogs that write content exclusively about the new generation of the Web. If you like any one of the affiliated blogs, we guarantee you’ll like the rest too! Together these sites reach an influential daily audience of more than 15,000 people.

Parlando invece di usabilita’ e di siti ci sono tre interessanti posts riguardo all’uscita della classifica degli errori di design dei siti del 2005 stilata da Nielsen, uno dei guru del settore.

-> Pleasing Jakob Nielsen, Part 1
-> Pleasing Jakob Nielsen, Part 2
-> Pleasing Jakob Nielsen, Part 3

Commenta e condividi

Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento