Sessione live: ( scritta live, ma trasmessa in differita, causa connessione a singhiozzo e neuroni in ebollizione )

Pomeriggio di venerdi’, ore 16 circa…:
Ragazzi, caldooooo .)
41 gradi all’ombra…

L’ambiente e’ notevole, stanno provando un po’ sul palco in questo istante…
Conosciuto Antonio Sofi ( collega di Metafora e podcaster di Quinta di copertina, da seguire ), che fa fotografie in giro…

Rimasto catturato dall’Iliad… E non solo lui: fatto la prova sotto il sole, e ragazzi, il SOLE oggi la fa da padrone qua, nella piana di Sesto Fiorentino.
Clima davvero da girone dell’inferno… [ HellCamp forse sarebbe un nome ideale, ora come ora ]

Vediamo come va avanti…
Adesso si sta ascoltando Tiscali. [ alcune foto fatte da Dema ]

La vera sfida e’ con il caldo cmq, saranno almeno 50 gradi.
Si pesca davvero ogni refolo d’aria, praticamente da sauna .)

Sabato mattina ore 11.44: siamo qui in partenza per la giornata clou del barcamp di tre giorni…
Fatto delle foto con Kurai,l’Iliad e la sua tesi, just for fun… .)
Vedere la sua faccia e’ stato impagabile, e’ stato un piacere Federico!! :)
.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Continua a leggere

Ho la vaga impressione che non piovera’, per fortuna.

Noi si parte dalle lande venete nella giornata di venerdi, per farsi sabato e quasi tutta domenica…
Ho iniziato a dare un’occhiata alle possibilita’ offerte dall’Arezzo Wave, e, cavolo…
-> Italia Wave Festival

C’e’ davvero da perdersi.

Credo che una capatina nell’area relax sia una delle certezze prossime venture. .)
E chi resiste?

E poi chiacchere, chiacchere, chiacchere.

Vorrei avere un quadro attuale sulla normativa SIAE e su come si pone di fronte alle Creative Commons, capire con molti esperti e appassionati dove e come si possa difendere tutti assieme il commons della Rete e la sua Neutralita’, fare chiacchere casuali …
Pensare assieme a come si possa aumentare la capacita’ di sintesi della blogosfera, con servizi come blogbabel e non solo…

Conoscere dal vivo Adriano, Feba, il grande Pandemia as Luca Conti, un altro matto che si e’ preso l’Iliad, dai ke forse lo porto pure io…
Kurai, al quale devo fare i complimenti per l’ottima tesi di laurea, davvero intrigante e scritta in uno stile molto scorrevole e chiaro, clap clap Federico .)
E l’ho pure letta sull’Iliad, tra le altre cose… [ un pelo in ritardo, ma meglio tardi che mai .) ]
E c’e’ anke Fullo, forte…

Da una settimana sono ufficialmente anke un Fonero, conoscere Stefano Vitta sara’ interessante
Oltre ke molti altri grandi, tra cui Antonio Sofi, un altro aderente di Metafora, [ devo vedere meglio l’iniziativa dei iMille, tra l’altro ], Antonella Beccaria [_ la mia guida sui diritti digitali_ ] e Stefano Quintarelli [ sperando ke ci sia ], insomma sara’ davvero un evento nell’evento .)

E non si e’ nemmeno in pochi come partecipanti, sara’ dura coi nomi, non sono davvero il mio forte… [_ ma coi badge magari ci si salva_ ]

Ah, e vediamo se riusciremo a presentare dal palco o piu’ informalmente il progettino congiunto del Montellug, tramite Ivan e Manuel, e al quale il sottoscritto fara’ da spunto sociale e di idee molto casual.biricchine [ qualcosa avevo accennato qua… ]
O la mascotte, mah .)

AGGIORNAMENTO: la segnalazione di Manuel, che il trackback ha perso per strada…
-> Gitarella al WaveCamp
Tieni conto che molto del barcamp si crea al momento, live…
Non rimarrai deluso, parola mia .)

Sara’ molto fun, in ogni caso…

Commenta e condividi

A quanto pare riesco a farmi un altro barcamp, prima di quello sui Venture Capitalist che accennavo giorni fa
Logo Wavecamp
-> WaveCamp

Abbiamo pensato di incentrare l’attenzione di wavecamp su temi cari ai partecipanti al festival come per esempio il diritto d’autore, creative commons, peer to peer, promozione on line e tutto quello che ruota attorno a questo mondo.
Interverranno musicisti, produttori, discografici, tecnici del diritto d’autore, esperti del we2.0, semplici curiosi
.

Sembra davvero un connubio interessante tra musica, relax, buona compagnia e buone discussioni e diritti e liberta’ digitali

[ Come non portarmi la magliettina delle Scienze Commons arrivata fresca fresca un paio di settimane fa, impossible….
Il tessuto e’ davvero notevole, ve la consiglio :) Oltre ke e’ per una buona causa…
]

Inizialmente pensavo di andare senza presentare nulla ed essere partecipante attivo, ma il caro amico Ivan che mi ha segnalato l’evento, ha chiesto il mio supporto per presentare un progetto davvero interessante…

A breve faro’ un post molto piu’ esplicativo al riguardo: diciamo che sto pensando ai risvolti sociali della cosa…
E mi faccio pure una cultura su temi che non avevo mai cosi’ approfondito…

Stay tuned :)

Una chiaccherata con Feba stavolta si riuscira’ a fare, spero!!

Per inciso, per chi ancora non lo avesse visto, consiglio caldamente la presentazione fatta al FemCamp ( che non ho visto, ma ho vissuto in Rete nei giorni successivi ) da Feba medesima e Elena:

-> Il celhopiùlunghismo del 2007, dallo spogliatoio a Technorati

Risate davvero sincere, grazie per averci donato questa perla!!
Aspetto con piacere e trepidazione la versione al femminile, non me la perdero’ per nulla al mondo…

ps - sembra che al momento siano spariti tutti gli iscritti nella pagina wiki del barcamp, erano una 60 abbondante, speriamo in un veloce restore… - ho messo a due versioni prima, dovrebbe andare credo

ps2 - Aggiungo anche in puro stile supporter, quanto sia utile contribuire all’iniziativa CreativeCommons…

E tutto questo anche se il carismatico Lessig sembra voglia cambiare, pur senza lasciare il progetto…
Verso un tema molto piu’ coinvolgente e maturo

Una scelta davvero coraggiosa, di un grande uomo dei nostri tempi…

Ma questa sara’ una riflessione di un altro post…

Commenta e condividi

Foto dell'autore

Matteo Brunati

Attivista Open Data prima, studioso di Civic Hacking e dell’importanza del ruolo delle comunità in seguito, vengo dalle scienze dell’informazione, dove ho scoperto il Software libero e l’Open Source, il Semantic Web e la filosofia che guida lo sviluppo degli standard del World Wide Web e ne sono rimasto affascinato.
Il lavoro (dal 2018 in poi) mi ha portato ad occuparmi di Legal Tech, di Cyber Security e di Compliance, ambiti fortemente connessi l’uno all’altro e decisamente sfidanti.


Compliance Specialist SpazioDati
Appassionato #CivicHackingIT


Trento